Impostazione metodo di studio personalizzato 📖✏️
All’interno dello studio si propongono percorsi di tutoraggio specialistico rivolti a bambini e ragazzi, anche BES (Bisogni Educativi Speciali) e DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), sia in forma individuale che in piccoli gruppi, a seconda delle necessità.
Perchè rivolgersi ad un esperto degli Apprendimenti?
L’impostazione di un metodo di studio personalizzato è un intervento educativo mirato che si propone di:
- Sostenere l’acquisizione di un metodo di studio personalizzato ed efficace;
- Favorire l’autonomia nello svolgimento dei compiti a casa e nella gestione dello studio quotidiano;
- Potenziare l’autostima e il senso di autoefficacia, elementi fondamentali per il benessere scolastico e personale.
Come funziona il percorso ?
–> Accoglienza e alleanza educativa: si costruisce una relazione di fiducia con il bambino/ragazzo e con la sua famiglia, attraverso un “patto educativo” condiviso che guiderà l’intero percorso.
–> Collaborazione scuola-famiglia: il professionista mantiene un dialogo costante con la scuola per garantire coerenza tra gli obiettivi scolastici e quelli del percorso.
–> Analisi iniziale: si analizzano il PDP (Piano Didattico Personalizzato) e le modalità di apprendimento dell’alunno per individuare i punti di forza e le aree di fragilità.
–> Intervento personalizzato: si lavora in modo progressivo sul metodo di studio, integrando strategie metacognitive e strumenti compensativi adeguati, con l’obiettivo di favorire l’autonomia e la responsabilizzazione.
–> Sviluppo delle risorse personali: il professionista sostiene il bambino/ragazzo nel rafforzare la fiducia in sé e nelle proprie capacità, valorizzando i successi e lavorando sulle difficoltà.
–> Scelta condivisa degli strumenti compensativi: insieme all’alunno e alla famiglia, si individuano gli strumenti digitali e cartacei più efficaci per facilitare l’apprendimento , nel rispetto delle caratteristiche individuali.